
La seduta di psicoterapia è un incontro clinico specialistico condotto da uno psicoterapeuta abilitato per il miglioramento del benessere mentale del paziente e il trattamento dei disturbi psicologici, emotivi e comportamentali.
Il percorso psicoterapeutico prevede sedute regolari, generalmente settimanali o bisettimanali, della durata di 45-50 minuti ciascuna. Lo psicoterapeuta utilizza tecniche specifiche come ristrutturazione cognitiva, esposizione graduale, tecniche di rilassamento, mindfulness, analisi dei sogni o lavoro con le emozioni. Il processo terapeutico viene costantemente monitorato attraverso la valutazione dei progressi, l’adattamento delle strategie d’intervento e la collaborazione attiva del paziente nel percorso di cambiamento e crescita personale.
La psicoterapia tratta anche diversi disturbi mentali: disturbi dell’umore come depressione e disturbi bipolari, disturbi d’ansia e attacchi di panico, disturbi ossessivo-compulsivi, disturbi del comportamento alimentare, disturbi di personalità, disturbi post-traumatici, dipendenze comportamentali, problematiche relazionali e di coppia, disturbi dell’adattamento e crisi esistenziali.