La visita di Neurofisiopatologia è una consulenza medica specialistica per la valutazione funzionale del sistema nervoso centrale e periferico attraverso tecniche di registrazione dell’attività bioelettica.

L’esame clinico neurofisiologico si basa sull’esecuzione di test strumentali specifici e non invasivi. L’elettroencefalogramma (EEG) registra l’attività elettrica cerebrale per la diagnosi di epilessie, disturbi della coscienza e patologie cerebrali degenerative. L’elettromiografia (EMG) e l’elettroneurografia (ENG) valutano la funzionalità di muscoli e nervi periferici per diagnosticare neuropatie, miopatie, malattie della giunzione neuromuscolare e radicolopatie. I potenziali evocati (visivi, uditivi, somato-sensoriali e motori) testano l’integrità delle vie nervose specifiche.

Il neurofisiopatologo gestisce anche la polisonnografia per lo studio dei disturbi del sonno come apnee notturne, parasonnie e disturbi del ritmo circadiano. Esegue inoltre test di stimolazione magnetica transcranica per valutare l’eccitabilità corticale e monitoraggi neurofisiologici prolungati per pazienti in terapia intensiva o durante interventi chirurgici complessi.

Specialisti

Francesca Del Corso

Dott.ssa Francesca Del Corso

Specialità: Neurofisiopatologia
Vedi profilo completo