La visita pneumologica è una consulenza medica specialistica per la diagnosi, il monitoraggio e la cura delle malattie che colpiscono l’apparato respiratorio, comprese le vie aeree, i polmoni e la pleura.

L’esame clinico pneumologico si basa su una valutazione approfondita dei sintomi respiratori e sull’esecuzione di test strumentali non invasivi. La spirometria è l’indagine più comune per misurare la funzionalità polmonare e diagnosticare patologie ostruttive o restrittive come asma bronchiale, broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO) e fibrosi polmonare.

Ulteriori indagini, come i test di diffusione alveolo-capillare (DLCO) e i test di broncodilatazione, aiutano a caratterizzare meglio la compromissione respiratoria. Nei casi di sospetta apnea ostruttiva del sonno, viene prescritta una polisonnografia o uno screening respiratorio notturno.

Il pneumologo si occupa anche della gestione di pazienti affetti da patologie croniche come l’asma grave, l’ipertensione polmonare, le interstiziopatie polmonari e le infezioni respiratorie ricorrenti. Collabora con altri specialisti per la presa in carico integrata di pazienti complessi, in particolare in ambito riabilitativo o preoperatorio, e può indicare l’uso di ventilazione meccanica domiciliare o ossigenoterapia a lungo termine nei casi più gravi.