
La Chirurgia Generale si occupa in primo luogo del trattamento chirurgico delle patologie che interessano l’apparato digerente, dalla cavità orale fino al retto, includendo esofago, stomaco, intestino tenue, colon e retto. La sua expertise si estende inoltre alle patologie della parete addominale, come le ernie inguinali, ombelicali, incisionali e diaframmatiche, rappresentando spesso il primo approccio terapeutico per queste condizioni.
Un’area di particolare rilevanza è rappresentata infine dalla chirurgia del sistema bilio-pancreatico, che comprende interventi su fegato, vie biliari, cistifellea e pancreas, nonché dalla gestione delle patologie della milza e del sistema endocrino, in particolare tiroide, paratiroidi e surreni.