Il servizio di Angiologia si occupa non solo della terapia medica o chirurgica delle patologie che riguardano i vasi sanguigni e linfatici, come ad esempio l’aterosclerosi e le malattie trombotiche, ma anche della prevenzione tramite il controllo di fattori di rischio quali diabete, ipertensione, ipercolesterolemia.

Gli esami strumentali (ecocolordoppler arterioso, TSA, ecocolordoppler venoso ecc) non sono invasivi e non comportano alcun rischio per il paziente, e consentono di definire con certezza l’evoluzione di patologie permettendo una cura precoce. La gran parte dei pazienti con patologie vascolari possono essere seguiti in regime ambulatoriale, mediante controlli programmati secondo precisi percorsi diagnostico-terapeutici.

Per chi è consigliato?

Tutti i pazienti dopo i 50 anni, soprattutto se hanno una familiarità positiva per malattie cardio-vascolari, se hanno subito un evento cardiaco, in particolare se fumatori, diabetici, ipertesi o con colesterolo alto, dovrebbero annualmente sottoporsi ad un esame vascolare completo non invasivo (arti inferiori, vasi del collo, aorta addominale).