
La visita ortopedica è una consulenza medica specialistica per la valutazione e il trattamento delle patologie che interessano l’apparato locomotore.
L’ortopedico tratta un ampio spettro di patologie: fratture e traumatismi ossei, lussazioni e distorsioni articolari, lesioni legamentose e tendinee, artrosi e artropatie degenerative, patologie della colonna vertebrale come ernie discali e stenosi, deformità congenite e acquisite, tumori ossei benigni e maligni, infezioni ossee e articolari. Si occupa inoltre della chirurgia protesica di anca, ginocchio e spalla, dell’artroscopia per il trattamento mini-invasivo delle articolazioni e della traumatologia sportiva.
La visita include l’analisi di esami strumentali come radiografie, risonanza magnetica, TC, ecografie muscolo-tendinee e scintigrafia ossea quando necessaria. L’ortopedico valuta l’indicazione al trattamento conservativo attraverso fisioterapia, infiltrazioni, ortesi e farmaci, oppure la necessità di intervento chirurgico. Pianifica protocolli riabilitativi post-operatori personalizzati, collabora con fisiatri, fisioterapisti e altri specialisti per garantire il recupero funzionale ottimale e fornisce consulenza per la prevenzione degli infortuni e il mantenimento della salute dell’apparato muscolo-scheletrico.